René a Shanghai: il Salone del Mobile porta l’arte italiana in Cina
Meridiani continua sulla via dell’arte e va in mostra a Shanghai dal 7 al 10 novembre 2024.
Un’occasione inclusiva e immersiva, che porta in scena il sodalizio tra design e arte, tra Cina e Italia, tra progettualità e performance.
Grazie alla collaborazione tra il Salone del Mobile.Milano e la West Bund Art & Design – la principale e più influente fiera d'arte contemporanea in Cina –, la poltroncina e la chaise longue della collezione René di Meridiani saranno tra i protagonisti di “The Orbit’s Orbit”, un'installazione performativa, curata dall’artista italiana Matilde Cassani e realizzata presso The Orbit, l'edificio progettato dall’architetto Thomas Heatherwick nel distretto finanziario di Xuhui.
Dopo la giornata inaugurale del 7 novembre 2024, si apriranno le porte dello spazio espositivo a Shanghai: qui, i visitatori non saranno solamente spettatori ma diventeranno parte attiva dell’allestimento. Prodotti di design rappresentativi dell'eccellenza artigianale italiana, come la poltroncina e la chaise longue René, saranno inseriti nella riproduzione scenografica di una piazza urbana, evocando una città radiale e in movimento, dove il design non è solo da osservare ma da vivere – anche attraverso un programma di esibizioni e talk.
La partecipazione di Meridiani a questo evento afferma nuovamente la connessione del brand con l’arte e consolida il suo ruolo e la sua presenza su un mercato di ampiezza ormai globale.
Arte e cultura intrecciano Oriente e Occidente, uniscono storia e progresso, e il design disegna un ponte tra diverse culture. E Meridiani appartiene a questa narrazione: contribuisce a rafforzare l'immagine del Made in Italy nel mondo come garanzia di valore e qualità, così come di quella creatività che stimola nuove collaborazioni internazionali e non conosce confini artistici.
photo credits:
West Bund Central | The Orbit West Bund Shanghai art building ©Davide Colombino
The Orbit's Orbit Performative installation ©XELEVATION