AI generativa per l’arredamento
La nuova piattaforma presentata da Dexelance e Meridiani al Salone del Mobile.Milano 2025
In occasione del Salone del Mobile.Milano 2025, Meridiani ha presentato una piattaforma di intelligenza artificiale generativa dedicata all’interior design.
All’interno dello stand, i visitatori hanno potuto assistere a una dimostrazione live del software, che ha creato in tempo reale un prospetto digitale di una stanza arredata con diversi stili firmati Meridiani, ambientandola in contesti differenti e in varie città del mondo.
Studiato e presentato da Dexelance (Gruppo industriale italiano di alta gamma di cui fa parte Meridiani), in collaborazione con Metaverso (società di Horsa Group), il tool è pensato per supportare sia i professionisti sia i clienti finali. Grazie a questa tecnologia, si possono ottimizzare le fasi preliminari di un progetto, per poter concentrare poi l'attenzione direttamente sulla creatività e sulla progettazione tecnica, migliorando la complessiva customer experience di tutti gli stakeholder e il coinvolgimento emotivo tra il consumatore finale e il progetto stesso.
Addestrata sullo stile, i materiali e le finiture del brand, l’AI è in grado di creare soluzioni d’arredo su misura, a partire anche da immagini di ambienti reali. Ma tutto questo rappresenta solo l’inizio: l’obiettivo è continuare a esplorarne le potenzialità, applicando e integrando la piattaforma nei processi progettuali dei punti vendita specializzati e dei professionisti che lavorano con il marchio, in un dialogo costante con l’evoluzione del settore e le esigenze di chi lo vive.
Questa tecnologia ha dato, e dà, così prova visiva della promessa contenuta nel payoff my home is ME: Meridiani può realizzare case che rispecchiano l'identità e i desideri di chi le abita.
- Queste immagini sono generate dall'intelligenza artificiale e hanno solo scopo ispirazionale; non rappresentano articoli o ambientazioni disponibili a catalogo. -